La storia di Forni Avoltri è indissolubilmente legata al fatto di essere un paese di confine. Il nostro Comune ha visto infatti nascere in modo spontaneo dei rapporti di fratellanza e di scambio di beni materiali con i vicini austiaci fino ad arrivare agli episodi accaduti durante il primo conflitto mondiale in cui gli amici italianie e austriaci giustamente si rifiutarono di combattersi per il solo motivo di appartenere a due bandiere diverse. Anche il pellegrinaggio a Maria Luggau è una bella testimonianza di questi rapporti secolari tra le genti di confine.
Ecco che accade spesso all'escursionista che sceglie le nostre cime di poter dire di essere arrivato fino in Austria...