CULTURA E VALORI
Tradizioni

Tir des cidulos

Viene chiamata Tops l'altura posta di fronte alle scuole di Forni Avoltri presso cui ogni anno si radunano i coscritti del paese per dare vita al tradizionale "Tir des cidulos". Si tratta di un antica usanza di origine celtica di lanciare delle rotelle di legno infuocate, accompagnate da una formula. Le parole sono una sorta di formula magica che serve da porta fortuna per la coppia che viene nominata poi. Il lancio inizia sempre così: "Incidulino incidulado, chesto cidulo e ven e ven insenetado, in onuor di San Jusef e del Madono……e ven e ven inemorado!" Logicamente si inizia con le celebrità, per poi passare in rassegna tutte le coppie del paese, vere o presunte. Un tempo il lancio era l'occasione, sopratutto per i ragazzi particolarmente timidi, di far sapere all'amata del loro interesse… I coscritti in origine erano i diciottenni destinati al sevizio di leva, ora le classi di nascita coinvolte sono 2 perché altrimenti i numeri sarebbero troppo esigui. La giornata dedicata a questo rito di origine celtica era tradizionalmente il giorno di San Giuseppe, 19 marzo, un tempo giorno festivo; da alcuni anni a questa parte il lancio avviene invece la sera di Pasqua, questo per venire incontro ad esigenze molteplici: grazie alle vacanze pasquali ai coscritti paesani possono aggiungersi quelli originari del paese che però vivono altrove e possono così assistervi anche le persone presenti in paese per le ferie.

Torna ad elenco