FAUNA
Punti Di Osservazione

Cervo

Nell'oasi sono comuni il camoscio, il capriolo ed il cervo, i cui bramiti si odono a notevole distanza nel periodo degli amori (fine settembre); abbondante è la marmotta, fonte primaria di cibo per l'aquila reale. Sono rappresentati quasi tutti i carnivori regionali, dalla volpe all'ermellino, dalla marmotta alla faina. L'avifauna di maggior pregio comprende tutti i tetraonidi: gallo cedrone, il gallo forcello, il francolino di monte, la pernice bianca; sono presenti anche l'aquila reale e la coturnice.

Torna ad elenco