GEOLOGIA
Forme

Cavità sotto le pareti del Pic Chiadenis

Dal Rifugio Calvi si segue il sentiero che porta a Passo Sesis. Si prosegue costeggiando la parete N del Monte Chiadenis e, circa 5m sopra il sentiero, alla base delle pareti, si trova l’ingresso della cavità. Questo è facilmente individuabile.
La risorgiva è costituita da una condotta in leggera discesa con pareti ornate da scallops. La cavità drena le acque che provengono da un’area presso la Cima del Monte Chiadenis. La temperatura interna è molto bassa e, nelle parti più interne, è presente del ghiaccio. Nella parte terminale c’è una frana caratterizzata da massi legati tra loro da ghiaccio; qui si è tentata una disostruzione ma i lavori non sono progrediti poiché i massi risultano essere piuttosto instabili.

Fonti: Dati forniti dal Catasto Regionale delle Grotte della Regione Friuli Venezia Giulia

Scarica Allegati:
Torna ad elenco