La cavità, di origine tettonica, è situata ad alcune decine di metri di distanza, in direzione SE, dal cippo sommitale della Quota Pascoli, sopra il lago di Bordaglia.
La cavità presenta due imbocchi, entrambi franosissimi, che immettono in una stretta spaccatura con il fondo coperto da numeroso materiale detritico di varie dimensioni ed una grossa bomba, probabilmente inesplosa.
Fonti: Dati forniti dal Catasto Regionale delle Grotte della Regione Friuli Venezia Giulia