GEOLOGIA
Fossili

Fossili nei calcari di piattaforma

A Est del Lago Volaia si può osservare una sezione dell'edificio biohermale devonico: esso costituisce le rimanenze fossili di una potente scogliera che ha dato luogo a calcari massicci biocostruiti, creati dal sovrapporsi continuo di coralli e altri organismi.La deposizione è avvenuta a partire da circa 400 m.a. fa in un mare equatoriale con temperatura costantemente superiore a 20°; la costruzione della potente scogliera è durata circa 40 m.a.

Scarica Allegati:
Torna ad elenco