Alternanza di bancate grigie con praterie di Amphipore con tetracoralli, tabulati e brachiopodi e strati più scure con Stringocephalus burtini (brachiopode) in posizione vitale assieme a nautiloidi, gasteropodi e trilobiti. Rappresenta un ambiente di mare basso, molto comune in tutti i complessi di scogliera delle Alpi Carniche.
fonti: Società Geologica Italiana (a cura di) – Guide Geologiche Regionali. Alpi e Prealpi Carniche e Giulie - BE-MA Editrice, Milano, 2002
Geosito: Scogliera devoniana del Monte Coglians.
Link: http://www.geoscienze.units.it/geositi/vedigeo1.php?ID_GEO=407