I calcari devonici metamorfosati diventano il marmo “Fior di pesco” che viene cavato a Pierabech: la ricristallizzazione degli antichi calcari ha determinato la formazione della tipica struttura saccaroide.
Di colore chiaro con venature rosate, grigie, da giallastre a verdi dovute alla presenza di ferro e managanese, è una pietra da costruzione conosciuta e apprezzata in tutto il mondo; malgrado sia composta per oltre il 95 % da calcite, la cristallizzazione compatta la rende resistente e adatta anche per l'utilizzo in esterni e per pavimentazioni.