Viene cavato a monte di Sigilletto. Si tratta di calcare devonico compatto di colore grigio che conserva tracce della stratificazione primaria, perpendicolarmente alla quale sono presenti venature di calcite bianca. Si rinvengono anche tracce di ricristallizzazione con formazione di cristalli sparitici.