SEGNI DELL'UOMO
Abitare

Casa de Cech

Probabilmente casa de Cech è l’edificio più elegante di tutto il comune grazie alla sua forma cubica ed al suo equilibrato bilanciamento delle forme (aperture e rapporti tra le varie dimensioni). E’ situata sulla strada principale di Forni ed è a tre piani. Rappresenta la tipica casa settecentesca carnica di stile veneto con corridoio passante e stanze laterali il cui schema si ripete ad ogni piano. Il vano distributivo, che trova la sua matrice nel “portego” alla veneta, è illuminato solitamente da bifore architravate di pregio che si ripetono su tutti i piani (in questo caso pietra rossa locale sulla quale troviamo l’iscrizione dedicatoria all’atto della costruzione 17 A D F(ece) F(are) 42 (1742)). Esso ha di norma una copertura a volta a botte lunettata ed anche le stanze al primo piano possono essere voltate a crociera come in questo caso. Il tetto è a quattro spioventi in embrici piani. Tutte le finestre della facciata sono architravate ed hanno il davanzale sporgente. In facciata vi è pure un’elegantissima meridiana di fattura recente. Presenta un elegantissimo portale a bugne in pietra rossa locale con mascherone antropomorfo sulla chiave dell’arco ed un sopraluce in ferro battuto dalla forma a raggiera molto bello. Pure il portale in legno, in cui ritroviamo la nota maestria dei falegnami carnici, è antico, databile probabilmente all’ottocento.

Torna ad elenco