SEGNI DELL'UOMO
Abitare

Casa di Guido

Casa di Guido è situata lungo la via principale della frazione di Avoltri. E’ un edificio a tre piani di particolare pregio architettonico poiché presenta al suo interno varie testimonianze di cultura materiale originali come i soffitti in legno cassettonati al piano terra e al primo e i chiavistelli originali del settecento sulle porte dei piani superiori. L’abitazione risale al 1735 come si evince dall’iscrizione sulla chiave dell’arco d’ingresso. Anch’essa rappresenta la tipica casa settecentesca carnica di stile veneto con corridoio passante e stanze laterali il cui schema si ripete ad ogni piano. Il vano distributivo, che trova la sua matrice nel “portego” alla veneta, è illuminato solitamente da bifore architravate di pregio (in questo caso pietra tufacea). Esso ha di norma una copertura a volta a botte lunettata ed anche le stanze al piano terra possono essere voltate a crociera come in questo caso. Il vano scale è presenta anch’esso una copertura a volte a crociera e di particolare interesse sono gli elementi architettonici che lo delimitano come gli archi ed i pilastri in pietra.  Il tetto è a padiglione in embrici piani. Presenta un portale in pietra tufacea locale (tòf) con un pregevole sopraluce in ferro battuto con elementi a raggiera.Il tamponamento in tavole di legno sulla facciata è da considerarsi intervento recente poiché anticamente l’abitazione ne era priva.

Torna ad elenco