SEGNI DELL'UOMO
Abitare

Casa di Val

Casa di Val si trova al centro della frazione di Frassenetto e risale nel suo impianto al 1798 come è inciso sulla chiave dell’arco di ingresso. E’ la tipica casa settecentesca carnica di stile veneto con corridoio passante e stanze laterali il cui schema si ripete ad ogni piano. Il vano distributivo, che trova la sua matrice nel “portego” alla veneta, è illuminato solitamente da bifore architravate di pregio che si ripetono su tutti i piani (nel nostro caso uno soltanto). Ha il tetto a doppio spiovente coperto da tavelle ed ha due piani. Presenta un classico portale in pietra rossa locale ed un sopraluce in ferro battuto dalla forma a raggiera. L’iscrizione sul concio di chiave N (simbolo del Cramàr) P 1798 F(ece) C(ostruire) testimonia che la casa appartenne al mercante (cramàr) Pascolin che fece incidere il simbolo dell’arte della mercanzia a testimonianza della sua attività di commerciante.

Torna ad elenco