Questo stavolo si trova nella parte alta della frazione di Collina. Nella sua conformazione rispetta il tipico standard costruttivo con il piano terra che ospitava la stalla ed i piani superiori destinati a fienile. Questa divisione è sottolineata anche dall’utilizzo dei materiali, muratura per gli ambienti che erano a stretto contatto con il terreno e che quindi dovevano resistere all’umidità oltre a sopportare la stessa prodotta dagli animali, legno per quelli superiori dove oltre che ad alleggerire la struttura si doveva far circolare l’aria per l’essicazione del fieno. Un merito va ai proprietari di questo stavolo per averlo saputo restaurare senza snaturarne la forma ne alterarne i materiali da costruzione. Un bel risultato di come sia possibile conservare l’antico senza rinunciare alla modernità.