"Appena sopra la piazzetta di Avoltri detta Placjo des cjaros, si trova la chiesa deidicata alla Natività della Madonna, eretta nel 1881 grazie al contributo di 25 famiglie del luogo che parteciparono all'ingente spesa fornendo materiale, denaro e giornate di lavoro. Il terreno fu ceduto dalla famiglia del casato "Pelio"(Del Fabbro) e la chiesa venne benedetta nel 1887 da don Pietro Longo. (tratto dal libro "Cruos di mont Mainos di Cjargno" di Novella Del Fabbro)
La chiesetta, preceduta da un portico in legno, si presenta a navata unica con presbiterio poligonale. All’esterno presenta un piccolo campanile in stile neogotico unito ai muri perimetrali. L’interno è dipinto con colori pastelli molto tenui, rosa, giallo, e finti marmi che conferiscono all’ambiente un’atmosfera molto intima. Poche le decorazioni: la via crucis che con i suoi pannelli si snocciola tutt’attorno all’ambiente, l’altare della Madonna in stile neogotico ed un affresco sulla cupola del presbiterio raffigurante la trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor.