SEGNI DELL'UOMO
Fede

La croce di vetta del Monte Volaia

"Il 26 agosto 1965, sulla cima del Monte Volaia, venne benedetta una grande croce di ferro, voluta dai Salesiani in ricordo del Concilio Vaticano II, conclusosi in quello stesso anno. Quel giorno si trovarono sulla vetta una cinquantina di persone, tra giovani ed amici; c'era don Domenico Moretti a benedire la croce e a celebrare la Messa. La Croce era alta 3 metri ed era stata preparata nel laboratorio del Bearzi in 5 pezzi del peso complessivo di 60 chilogrammi. Una targhetta ne ricordava le ragioni. Essa, però, ebbe breve vita: ghiaccio e venti fortissimi la fecero crollare. Fu così sostituita da una nuova, quella attuale, di acciaio inossidabile, preparata anch'essa dai meccanici del Berzi e benedetta in vetta il 10 luglio 19993 da don Angelo Scaranto, durante l'imperversare di una bufera!" (tartto da "Cruos di mont Mainos di Cjargno" di Novella Del Fabbro)

Torna ad elenco