SEGNI DELL'UOMO
Mondo Reale

Casera Ombladet di sopra


Malga Ombladet di sopra, sebbene non venga più monticata da alcuni anni, rimane ancora ben conservata quasi nella totalità dei suoi elementi costitutivi. L'insediamento si trova collocato in prossimità della testata della valle del versante settentrionale di Cima Ombladet ed è composto dalla casera e dalle stalle per il bestiame. Elemento caratteristico che distingue il complesso malghivo è la presenza, alle spalle dell'edificio principale, del muro paravalanghe: una struttura piramidale in pietra, eretta a protezione del costruito. Questo è sicuramente un particolare interessante e non comune, la cui edificazione è stata resa necessaria dalla posizione decisamente esposta ed in pendenza in cui la casera si trova.
Ulteriore elemento caratterizzante la struttura della casera carnica e tutt’ora osservabile ad Ombladet, è la forma della porta d’ingresso che, dovendo essere tenuta sempre aperta per facilitare il tiraggio del camino, è divisa orizzontalmente in due parti. La parte inferiore veniva tenuta chiusa per far in modo che gli animali non entrassero all'interno dell'edificio, mentre quella superiore, spalancata, permetteva l'ingresso dell'aria.

Torna ad elenco